per acquistare scrivi a
info@stefanovietina.it

15,00 euro
12,00 euro
10,00 euro
anche in eBook a €4,99



I libri che ho pubblicato





Seguitemi anche  su

dolomitichannel---------Arco News---

PostHeaderIcon News

Vai all'anteprima
degli articoli
pubblicati
2012 2013 2014 2015 2016

PostHeaderIcon Due lauree in tema di comunicazione

Giornalismo fra carta e web. Il 7 luglio si sono laureati all'Università di Padova due miei studenti: Renata Puleo, con una tesi dal titolo "Giornale cartaceo e giornale online: le due anime del giornalismo attuale. Una convivenza in continua evoluzione. Il caso de il mattino di Padova", con 110/110 e lode davanti a due giornalisti d'eccezione, che tanta parte hanno avuto nella ricerca: Francesco Jori (editorialista dei giornali locali del Gruppo Espresso) e Daniele Ferrazza, (inviato speciale de Il mattino di Padova).

Nello stesso giorno, sono stato relatore anche della tesi di Andrea Berto sulla comunicazione politica: "La comunicazione politica e l'avvento delle nuove tecnologie: come la rete e i social media hanno modificato le strategie del fare politica. Il caso di Flavio Zanonato, dal PCI al web 2.0"  Uno sguardo d'insieme da Barack Obama al panorama italiano.

Complimenti a questi due neo dottori.

Share

 

PostHeaderIcon LogoGrab, a Dublino una startup italiana

Da due giovani del Nordest l'idea di collaborare con i più grandi marchi mondiali

A Dublino, la capitale dell'Irlanda, ho incontrato i creatori di LogoGrab:un'applicazione di nuovissima generazione, per smartphone e tablet, sviluppata per identificare marchi e loghi grafici. Sono Alessandro Prest (bellunese, laurea in informatica a Udine e dottorato di ricerca in intelligenza artificiale all'Eth di Zurigo, il Politecnico fondato nel 1855 dove si è laureato Albert Einstein) e Luca Boschin (udinese, laurea in economia a Lugano, Svizzera). La startup è stata lanciata anche grazie a un importante finanziamento del governo Irlandese. Ecco la mia intervista, pubblicata dal Corriere delle Alpi, e il video che ho girato nella loro sede all'ultimo piano di uno dei palazzi nella cosiddetta "Silicon Docks", vicino al porto.

 

 

 

 

Share

 

PostHeaderIcon Sergio Reolon lancia la sua candidatura da Feltre

#bisognasaperlofare. Sergio Reolon spiega come

Sergio Reolon entra nel vivo della campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale del Veneto a fianco di Alessandra Moretti, e lo fa da Feltre. Ad intervistarlo, l'8 maggio scorso, ci siamo Tiziana Bolognani di AntennaTre ed io. "Sono pronto a fare l'assessore in Regione per la nostra montagna" ha dichiarato Reolon, dimostrando nell'intervista una profonda conoscenza delle problematiche proprie di questo territorio e un'idea di sviluppo concreta e realistica, sintetizzata dall'ashtag ‪#‎bisognasaperlofare

Share

 

PostHeaderIcon Una giornata a Mi Manda Rai3

Su Rai3 la casa storica di Presenaio

Martedì 28 aprile la trasmissione "Mi manda Rai Tre" si occuperà della casa "storica" di Erminio De Zolt Lisabetta a Presenaio (San Pietro di Cadore). Una vicenda paradossale, provocata dalla burocrazia, di cui ho scritto sul Corriere delle Alpi. Martedì alle 10.00 in diretta dagli Studi Rai di Saxa Rubra ci sarò anch'io insieme a De Zolt a presentare questo caso.

 

 

Share

 

PostHeaderIcon Elezioni Regionali

Veneto 2015: Moretti sfida Zaia

Parte da Padova la campagna elettorale di Alessandra Moretti (Pd) per battere Luca Zaia (Lega) nella corsa alla Presidenza del Veneto alle Elezioni Regionali 2015. Ho seguito l'evento lo scorso 14 marzo al Centro Congressi Papa Luciani, e ne ho fatto la cronaca su Twitter.

Share

 

PostHeaderIcon CiaspDoloMiticaNight 2015

Testimonial della CiaspDoloMiticaNight

Da Danta a Padola per la terza edizione della CiaspDoloMitica Night, sabato 28 febbraio. Una manifestazione sotto le stelle nei paesaggi incantanti del Comelico, resi ancor più suggestivi dalle nevicate dei giorni scorsi che hanno imbiancato i boschi. Il programma prevede il ritiro numeri e le iscrizioni nella piazza di Padola dalle ore 17.00 alle ore 18.45; poi la partenza da Danta alle ore 19.45, lungo un tracciato dove si potrà transitare solo con le ciaspole e l'arrivo nella piazza di Padola.

Share

 

PostHeaderIcon Chiani : da Via Margutta al Cadore

Chiani si racconta a Campolongo

Da Via Margutta a Campolongo di Cadore. Chiani si racconta domenica 7 dicembre alle ore 17, al Caffè letterario del Bar 2000 di Campolongo di Cadore. Al secolo Mauro Chiavaccini, nato a Cecina (Livorno), Chiani ha alle spalle un'importante carriera pittorica, iniziata proprio a Roma all'inizio degli anni '60, dove ha svolto anche un intenso impegno politico.

Share

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon David Pomarè, giovane e determinato

Cervelli che non fuggono...

Leggi il mio articolo sul Corriere delle Alpi

David Pomarè Montin, 25 anni, originario di Costalissoio, geologo con laurea a Trieste ed a Padova, ha le idee chiare, a cominciare dalla scelta fondamentale di restare a vivere nella sua terra, creandosi un lavoro. Ha da poco aperto infatti uno studio di geologia, geotecnica e topografia in vicolo Venaghi 2, a santo Stefano di Cadore. «Ho sempre dato per scontato», racconta, «che, in un modo o nell’altro, non mi sarei mai allontanato dal Comelico, terra di cui sono innamorato. Certo, sono consapevole dei sacrifici che si devono fare a fronte di una scelta di questo tipo, ma anche quando mi sono temporaneamente trasferito a Trieste e a Padova, nei periodi dello studio universitario, ho continuato a coltivare le mie passioni qui ed a lavorare in Comelico».

Share

 
Notice