per acquistare scrivi a
info@stefanovietina.it

15,00 euro
12,00 euro
10,00 euro
anche in eBook a €4,99



I libri che ho pubblicato





Seguitemi anche  su

dolomitichannel---------Arco News---

PostHeaderIcon News

Vai all'anteprima
degli articoli
pubblicati
2012 2013 2014 2015 2016

PostHeaderIcon A Dosoledo di Cadore, un artigiano unico nel suo genere

Silvio Zandonella Callegher e la ceramica tecnica

"Lavoro tanto per l'industria del tabacco, ma non ho mai fumato una sigaretta" Sorride, Silvio Zandonella Callegher, mentre mostra con un certo orgoglio i suoi prodotti e si muove da vero artista della meccanica fra le sue macchine... Ha anche un fratello prete che concelebrò con Papa Bergoglio.

Continua a leggere sul Corriere delle Alpi

 

Share

 

PostHeaderIcon I Droni della FlightTech

Droni su "Il Mondo"

Sul settimanale economico Il Mondo del 13 novembre 2013, un mio articolo sui nuovi strumenti di rilevazione video-fotografica: i droni. L'intervista è ad Alfonso Sidro, socio fondatore della FlightTech di Ponte nelle Alpi (BL), che compare anche nel video da me girato con un drone in volo nel bel cielo azzurro di Ponte nelle Alpi."Si tratta di piccoli velivoli senza pilota (noti come UAV, Unmanned Aerial Vehicle. n.d.r.); una nuova generazione di robot volanti -- spiega Alfonso Sidro, socio della FlightTech che li produce -- e possono aiutare a svolgere, con facilità, compiti al momento molto difficoltosi, costosi o pericolosi. Come ad esempio l'ispezione di edifici e di grandi infrastrutture, la raccolta di campioni da aree difficilmente accessibili (come cime montuose o cave), la manipolazione remota di oggetti. I campi di applicazione, insomma, sono praticamente infiniti."

Share

 

PostHeaderIcon Novità Dolomiti Superski 2013/14

Dolomiti Superski: le novità della prossima stagione

Sul Corriere delle Alpi, sul Mattino di Padova, sulla Nuova Venezia, sulla Tribuna di Treviso e sul Trentino, i miei articoli riguardanti le novità del Dolomiti Superski per la stagione invernale 2013/14, con un'intervista al Presidente Sandro Lazzari

Continua a leggere sul Corriere delle Alpi

Share

 

PostHeaderIcon Valgrande avrà il suo camping?

Si riaprono i giochi sull'eventuale campeggio in Valgrande

La Regola di Dosoledo ha intenzione di rilanciare il progetto di campeggio in Valgrande presentato qualche anno fa nella bella valle del Comelico Superiore, confinante con la Pusteria, nella convinzione che, dopo la chiusura delle Terme, ci sia ancora spazio per lo sviluppo turistico della zona.

Continua a leggere il mio articolo sul Corriere delle Alpi

Share

 

PostHeaderIcon DolomitiUnesco: Belluno ancora senza tabelloni

Slitta a fine anno l'installazione nel bellunese

Il territorio bellunese è in ritardo, rispetto all'Alto Adige, a causa dei vincoli della Soprintendenza ai beni architettonici. Si è cercata una soluzione e forse a fine anno anche la provincia di Belluno avrà venti tabelloni che rivendicano l'appartenenza del territorio al patrimonio naturale Unesco.

 

Share

 

PostHeaderIcon Su Altro&Oltre un mio intervento sul tema "centraline"

"L'economia fa acqua o l'acqua fa economia?"

L'11 ottobre è uscita sul Corriere delle Alpi la presentazione del numero in edicola del trimestrale di sociopolitica e cultura Altro&Oltre, che si apre con un mio intervento sul tema sempre caldo delle centraline idroelettriche

Share

 

PostHeaderIcon 28 settembre a Longarone (BL)

"IO VIVO IN MONTAGNA" anche a Longarone Fiere

Vi aspetto per discutere di turismo in montagna!

Share

 

PostHeaderIcon Comelico a fianco della Pusteria

Ecologia e sviluppo possono coesistere

Con un gruppo di agguerrite comeliane

 

Alcuni miei recenti articoli pubblicati sul Corriere delle Alpi relativi ai nuovi impianti sciistici di Orto del Toro (Val Pusteria) .

Share

 
Notice