per acquistare scrivi a
info@stefanovietina.it

15,00 euro
12,00 euro
10,00 euro
anche in eBook a €4,99



I libri che ho pubblicato





Seguitemi anche  su

dolomitichannel---------Arco News---

PostHeaderIcon News

Vai all'anteprima
degli articoli
pubblicati
2012 2013 2014 2015 2016

PostHeaderIcon 10 maggio: a Belluno presentazione del libro "Lavorare il legno a Belluno"

Un libro che ripropone il tema del legno

Il legno, elemento essenziale allo sviluppo della civiltà (per produrre il fuoco, la clava, la ruota, le imbarcazioni, le palafitte), è ancora oggi prezioso ed insostituibile materiale per moltissime applicazioni, dall’umile cassetta da frutta al nobile strumento musicale. Per non parlare dell’inimitabile piacere fisico, ad esempio, di camminare a piedi nudi su un parquet o di annusare i molteplici aromi del legno. Infine, ma non meno importante, il legno è una delle poche materie prime rinnovabili: gli alberi ricrescono spontaneamente a tutte le latitudini abitate dall’uomo. Sono solo alcune delle suggestioni che Angelo Funes Nova, imprenditore insignito della laurea honoris causa in scienze forestali e ambientali, universalmente noto per la sua grande passione ed esperienza, propone nella sua presentazione del libro “Lavorare il legno a Belluno” curato da Michele Talo e Stefano Vietina.

Share

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon 4 maggio: La Sorgente premia Stefano Vietina

Un premio dalla Cooperativa "La Sorgente"

La Cooperativa La Sorgente per la formazione musicale in Comelico, Cadore e Sappada, mi onora con un gradito riconoscimento  alla mia attività di giornalista.

Leggi l'articolo sul Corriere delle Alpi

Share

 

PostHeaderIcon 25-28 aprile a Belluno: Resistere per Ri/esistere

Un'originale installazione artistica di Fort e Lentini

per la Festa di Liberazione Nazionale

In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile 2013 la città di Belluno sarà invasa da una simbolica sassaiola, inventiva e liberatoria, costituita da un'installazione urbana che Aurelio Fort e Alfonso Lentini attueranno assemblando sassi di ogni diversa provenienza, ad ognuno dei quali sarà applicata l’impronta digitale di tutti coloro che avranno voluto partecipare. Il mio articolo del 19 marzo che annuncia e spiega l'evento.

Leggi l'articolo sul Corriere delle Alpi

Share

 

PostHeaderIcon 5 maggio: sit-in sul Ponte Cadore per salvare la montagna

A rischio anche il "Punto Nascite"  e il Laboratorio Analisi di Pieve?

Dopo il taglio di uffici postali, treni, ufficio delle entrate, tribunale, adesso in Cadore si teme anche per i servizi erogati dall'Ospedale di Pieve.  In prima linea, i tre sindaci donna di Pieve, Maria Antonia Ciotti, e di Santo Stefano di Cadore, Alessandra Buzzo e di Auronzo di Cadore, Daniela Larese Filon.


(leggi l'articolo sul punto nascite sul Corriere delle Alpi)
(leggi l'articolo sul laboratorio analisi sul Corriere delle Alpi)


Share

 

PostHeaderIcon Tiziano ha dipinto il ritratto di Bembo giovane?

L'artista e l'intellettuale rinascimentale

 

È proprio Pietro Bembo quarantenne il personaggio raffigurato nel quadro di Tiziano esposto in questi giorni a Padova? È quanto sostiene Davide Gasparotto che ha curato, insieme a Guido Beltramini e Adolfo Tura, la mostra “Pietro Bembo e l'invenzione del Rinascimento”, in corso al Palazzo del Monte di Pietà, in Piazza Duomo, nel centro di Padova fino al 19 maggio prossimo (ogni informazione si può trovare sul sito della mostra www.mostrabembo.it). «È il Vasari che ci informa che Tiziano aveva eseguito anche un ritratto di Pietro Bembo intorno ai 40 anni, un dipinto – ricorda Gasparotto - fino ad oggi considerato come perduto.


(leggi l'articolo sul Corriere delle Alpi)


Share

 

PostHeaderIcon Ultimi articoli su MF

Tecnologia, banche, turismo: i miei recenti articoli su MF

Share

 

PostHeaderIcon Nuovo disco di Siruan, il rapper di Pieve di Cadore

Il rap arrabbiato di Matteo Gracis "Siruan" e Fabio Ballarin "Inoki"

“E' ora di finirla, la dovete smettere, state mangiando con i soldi nostri da quarant'anni... Ingannati, da quando siamo nati, indignati, siamo incazzati...” Siruan si dà alla politica, interpreta il disagio giovanile, la voglia di ribellione, con una sorta di ritorno al futuro. “Ingannati” anticipa il secondo album ufficiale del musicista cadorino Matteo Gracis (in arte appunto Siruan), che qui collabora con il rapper bolognese Inoki (Fabio Ballarin), attivissimo già dalla fine degli anni ’90 negli ambienti underground più impegnati. Dopo “Brividi” del 2010, seguito dallo street album “Vivo” del 2011 e dall’ep “Energia” del 2012, Siruan inaugura quindi, con questo singolo, un nuovo capitolo della sua carriera discografica. “Ingannati”, singolo che anticipa il secondo album di Siruan dal titolo “Finalmente Musica”, previsto in uscita per la prossima primavera, per l’etichetta milanese Pull Music/Crisler, si chiude con uno stretto richiamo alla cronaca di questi giorni, in cui si devono registrare numerosi episodi di violenza e disperazione. La canzone è disponibile su iTunes e su tutti gli stores digitali. Il videoclip è uscito in esclusiva sul sito di XL Repubblica (leggi l'articolo sul Corriere delle Alpi)

(http://videodrome-xl.blogautore.repubblica.it/2013/03/07/siruan-feat-inoki-ingannati/)

Share

 

PostHeaderIcon Porsche Italia

Buon compleanno Porsche 911!!!

 

 

L'obiettivo è chiaro, dimenticare rapidamente l'incubo e rilanciare il sogno. E' per questo che Porsche Italia festeggerà in grande stile i 50 anni della 911, con una kermesse che partirà ad aprile da Milano ed avrà la sua conclusione in ottobre proprio a Padova, dove storicamente ha sede la direzione italiana della marca tedesca.

(continua a leggere sul Mattino di Padova, con intervista al direttore generale Pietro Innocenti)

Share

 
Notice