DBA Group al London Stock Exchange
DBA: da Santo Stefano di Cadore a Londra
"Dal Comelico a Londra per dare l'apertura alle contrattazioni della Borsa inglese. Protagonista la DBA Group dei fratelli De Bettin."
Continua a leggere sul Corriere delle Alpi
Avevo già incontrato nel febbraio 2011 i fratelli De Bettin, per scrivere della loro azienda attiva nei settori dell'architettura, dell'ingegneria e dell'ICT. La loro intervista, uscita sempre sul Corriere delle Alpi, è poi entrata a far parte del mio libro "Storie di uomini e imprese che fanno vivere la montagna". Oggi un aggiornamento.
Robot Patreider in Turchia
Patreider: automazioni industriali d'eccellenza fra le Dolomiti
"Sabato 29 settembre 2012 riceverà dalla Magnifica Comunità di Cadore, a Pieve, un importante riconoscimento, con l'iscrizione in quel “Libro dell'onore” riservato a chi ha dato lustro al Cadore. Thomas Patreider, titolare dell'omonima azienda di Cima Gogna che produce robot, un'altra firma importante l'ha da poco apposta a Istanbul, sotto un contratto da un milione di euro, che per lui vuole dire circa la metà del fatturato annuale, con la più importante azienda dolciaria turca. Si tratta della fornitura di impianti completamente automatizzati per la produzione di wafer."
Continua a leggere sul Corriere delle Alpi
26 settembre 2012, Cortina Style apre il nuovo Atelier
Inaugurato a Cortina l'Atelier creativo e interattivo di Cortina Style
"Se costruire è un'arte, Cortina vuole diventare il suo laboratorio. Un sistema che unisce creatività e tradizione, diverse esperienze professionali e diverse generazioni. Nasce da qui l'idea di Cortina Style..."
Continua a leggere sul Corriere delle Alpi
Turismo Veneto:giorni decisivi per la nuova legge
Intervista all'assessore regionale Marino Finozzi
Sono giornate cruciali queste per l'assessore regionale al turismo Marino Finozzi. Al vaglio della Commissione Turismo sta passando la legge che andrà a riformare la n.33 del 2002. Tanti i temi da affrontare...
Continua a leggere sul Corriere delle Alpi
Terme di Valgrande. Chiude la stagione estiva
Terme di Valgrande: una risorsa irrinunciabile
COMELICO SUPERIORE. Oggi, 9 settembre, le Terme delle Dolomiti di Valgrande chiudono la stagione estiva. Riapriranno?
Sembra una domanda retorica, vista l'importanza strategica che lo stabilimento termale riveste nell'offerta turistica della Val Comelico, ma così non è. Anzitutto perché la questione è soprattutto di natura economica, e la difficile contingenza certo non aiuta a risolverla.
Continua a leggere sul Corriere delle Alpi
2012-09-02 "Terme, oggi la chiusura. Sulla riapertura solo dubbi"
2012-08-14 "Tra Comune e Terme è ormai rottura"
Vico Calabrò, un appuntamento estivo che si rinnova
Ho conosciuto Vico un anno fa, in occasione della prima edizione del Trittico di Pittura Dolomitica, e l'ho ritrovato con molto piacere quest'anno, alla seconda edizione. Inoltre ho avuto il privilegio di intervistarlo mentre era all'opera nell'affresco della Stua di Padola.
Cortina: Le Falorie: a concrete happening
Il 25 agosto 2012, a Cortina, una serata particolare, in un cantiere trasformato in teatro. L'architetto Ambra Piccin e Cortina Style organizzano un evento molto particolare. Chiamato a fare un breve commento, mi sono soffermato su quattro parole: responsabilità, contesto, sinergia e passione.
Leggi l'articolo sul Corriere delle Alpi
Tremonti a Danta di Cadore
Un'intervista all'ex Ministro dell'Economia
Pronto a dar vita ad un nuovo soggetto politico? Leggi l'intervista completa a Giulio Tremonti uscita sul Mattino di Padova , sul Corriere delle Alpi, sulla Nuova Venezia e sulla Tribuna di Treviso.