Assemblea CRA Cortina il 13 maggio: utile in crescita
I numeri della Cassa Rurale di Cortina
"Domenica 13 maggio i vertici presenteranno ai soci un consuntivo roseo per una banca sempre più protagonista..."
Leggi il seguito dell'articolo sul Corriere delle Alpi
Nuova isola pedonale per il mercato a Santo Stefano di Cadore
Novità a S.Stefano di Cadore
"Isola pedonale a Santo Stefano di Cadore da lunedì 14 maggio, per dare più spazio al mercato settimanale..."
Leggi il seguito dell'articolo sul Corriere delle Alpi
Assemblea della Regola di Campolongo di Cadore, 13 maggio
La Regola di Campolongo si riunisce domenica 13 maggio
"Sono state invitate anche 85 donne all'assemblea generale dei regolieri di Campolongo..."
Leggi il seguito dell'articolo sul Corriere delle Alpi
15 maggio 2012 - Presentazione del mio libro a Padova
Conversando di economia e montagna, fra libri, idee e musica
Il 15 maggio presenterò il mio libro "Storie di uomini e imprese che fanno vivere la montagna" nella mia città, Padova, nella Sala Polivalente di via Santa Maria Assunta, alla Guizza di fronte al cinema Porto. L'occasione è offerta dalla "conversazione" con Emanuele D'Andrea, vice-presidente della Magnifica Comunità di Cadore, e sarà allietata da intermezzi musicali di Caterina Ravenna e Vanni Vespani.
27 maggio: assemblea dei soci Banca Prealpi
Banca Prealpi chiude un buon 2011
Intervista ai vertici dell'Istituto con sede a Tarzo (TV).
«In questi momenti di crisi economica, credo che la cosa più importante per una banca sia l'equilibrio della gestione, ed è per questo che archiviamo con soddisfazione il 2011, con un utile di 8,37 milioni di euro (uno dei migliori fra le Banche di credito cooperativo) e soprattutto masse amministrate in crescita e grande attenzione alla qualità del credito».
Leggi il seguito dell'articolo sul Corriere delle Alpi
Progetto Susplan a Belluno - il mio intervento
Ripensare la montagna: saperi locali nel web 3.0
L'incontro è stato un'occasione di confronto sui temi dello sviluppo sostenibile nelle aree di montagna; ho presentato alcune delle esperienze raccolte nel mio libro "Storie di uomini e imprese che fanno vivere la montagna", portando una testimonianza concreta di cosa vuol dire oggi vivere e fare economia in una realtà disagiata. Ed ho anche accennato alle potenzialità delle nuove tecnologie al servizio di una maggiore e migliore conoscenza della realtà montana. Gli atti del convegno saranno pubblicati a breve dall'editore Franco Angeli
Guarda la fotogallery dei relatori sulla mia pagina Fb e Leggi l'articolo del 27 aprile sul Corriere delle Alpi
27 aprile 2012 - Progetto Susplan a Belluno
Ripensare la montagna: saperi locali nel web 3.0 e Comelicopedia
Il prossimo 27 aprile sono stato invitato a partecipare alla Conferenza Internazionale finale del Progetto SUSPLAN “Pianificazione sostenibile in aree montane”, Interreg IV Italia-Austria, dal titolo “Ripensare la montagna: saperi locali nel web 3.0”, organizzata dal partner Regione del Veneto – Direzione Urbanistica e Paesaggio, che si terrà a Belluno nella Sala Muccin del Centro Diocesano Giovanni XXIII, Piazza Piloni n° 11 a partire dalle ore 9.00.
Leggi l'articolo sul Corriere delle Alpi
Il futuro della Val Visdende (BL)
Scoop! Il progetto per la nuova pista da sci di fondo in Val Visdende
Via libera dell'assemblea della Regola di Costalta al progetto di pista da fondo in Val Visdende. Domenica è stato questo uno dei punti sottoposti alla valutazione dei regolieri insieme alla decisione, assunta dal Consorzio Visdende (che riunisce le quattro Regole del Comune di San Pietro).
Leggi l'articolo sul Corriere delle Alpi