Un'iniziativa a favore del Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi
Un DoloMitico calendario, a scopo benefico e senza sprechi

Un calendario sulle Dolomiti, che viaggia sul web e si materializza a richiesta. Lo hanno realizzato i “DoloMitici!”, gruppo nato su Facebook nel 2008, che conta 2.155 amici e che si può raggiungere anche dal sito www.dolomitici.it.
link al Corriere delle Alpiacquista il calendario
18 febbraio 2012 Fiera di Longarone "Costruire"
Fiera di Longarone, per parlare del legno bellunese: è ancora una risorsa?

Nell'ambito del Salone dell'edilizia e dell'abitare, ho partecipato all'incontro sul tema della valorizzazione del legno locale per affrontare la crisi "Cosa facciamo del legno bellunese?"
Galleria fotografica
Articolo che ho scritto per il Corriere delle AlpiLink al Corriere delle Alpi
13 febbraio 2012 Libro bianco sulla montagna
A Belluno, per la presentazione del "Libro bianco sulla montagna"


"Storie di uomini e imprese" a Cortina il 4 febbraio 2012
Al Miramonti Majestic di Cortina, per parlare di economia e montagna

Nella foto: da sinistra il sindaco di Cortina, l'organizzatrice della serata Rosanna Raffaelli Ghedina, io, Omar Monestier, il direttore del Miramonti Carlo Pomarè.Nel video, una sintesi della serata.
Rassegna stampa: link al Corriere delle Alpi del 3/2; link a Bellunopress del 5/2 ; Articolo sul Corriere delle Alpi del 6/2
Per essere sempre aggiornati su luoghi e date delle presentazioni del mio libro "Storie di uomini e imprese che fanno vivere la montagna", vai alla pagina su Facebook cliccando qui
26 gennaio 2012, Giro delle Cime : tour per i giornalisti
Giro delle Cime: 30 km di piste nelle Dolomiti di Pusteria e Comelico
Nel comprensorio sciistico Sextner Dolomiten-Alta Pusteria, che si estende fra Alto Adige e Veneto, attraverso le cinque zone Monte Elmo, Croda Rossa, Passo Montecroce, Ski Area Val Comelico e Baranci: 30 km, dislivello 10.000 metri. Un meraviglioso angolo del Patrimonio mondiale naturale Unesco nelle Dolomiti. Ho partecipato al giro organizzato per la stampa il 26 gennaio 2012 e lo consiglio a tutti gli sciatori e agli appassionati di montagna.
La mia photogallery
Il mio articolo per il Corriere delle Alpi
Intervista sull'emittente 7 Gold
Ad "Approfondimenti" si parla di "Storie di uomini e imprese"
Fabrizio Stelluto intervista Stefano Vietina per la trasmissione "Approfondimenti", trasmessa sull'emittente 7 Gold venerdì 20 gennaio.
Al centro dell'incontro il libro di Vietina "Storie di uomini e imprese che fanno vivere la montagna", una raccolta di 45 interviste pubblicate, nel corso di un anno, sul quotidiano Corriere delle Alpi e raccolte ora in questo volume di 238 pagine a colori (Edizioni Arco, 10,00 euro). Una panoramica su altrettante sfide imprenditoriali nate e cresciute all'ombra delle Dolomiti bellunesi, che rappresentano la variegata capacità di reagire alla fine del boom dell'occhialeria che pareva aver monopolizzato gran parte delle risorse e delle energie vitali di queste vallate: dal legno alla birra, dall'edilizia alla robotica, dall'arte all'idraulica, dalle stufe agli interruttori, dalle chiavi ai biscotti...
a Belluno si parla di lobbying con Fabio Bistoncini
Incontro con uno "sporco" lobbista a Belluno
Fabio Bistoncini presenta il suo libro "Vent'anni da sporco lobbista" (Guerini e Associati, 2011, euro 18,50) alla libreria MondoLibri di Belluno. Nel corso della mia intervista, Bistoncini smonta i luoghi comuni e spiega cosa significa oggi fare lobbiyng: "un'attività di relazione con il processo decisionale pubblico". L'incontro è stato organizzato da Ferpi, Federazione italiana relatori pubblici.