Elezioni Regionali
Veneto 2015: Moretti sfida Zaia
Parte da Padova la campagna elettorale di Alessandra Moretti (Pd) per battere Luca Zaia (Lega) nella corsa alla Presidenza del Veneto alle Elezioni Regionali 2015. Ho seguito l'evento lo scorso 14 marzo al Centro Congressi Papa Luciani, e ne ho fatto la cronaca su Twitter.
![]() |
![]() |
![]() |
CiaspDoloMiticaNight 2015
Testimonial della CiaspDoloMiticaNight
Da Danta a Padola per la terza edizione della CiaspDoloMitica Night, sabato 28 febbraio. Una manifestazione sotto le stelle nei paesaggi incantanti del Comelico, resi ancor più suggestivi dalle nevicate dei giorni scorsi che hanno imbiancato i boschi. Il programma prevede il ritiro numeri e le iscrizioni nella piazza di Padola dalle ore 17.00 alle ore 18.45; poi la partenza da Danta alle ore 19.45, lungo un tracciato dove si potrà transitare solo con le ciaspole e l'arrivo nella piazza di Padola.
![]() |
![]() |
![]() |
Chiani : da Via Margutta al Cadore
Chiani si racconta a Campolongo
Da Via Margutta a Campolongo di Cadore. Chiani si racconta domenica 7 dicembre alle ore 17, al Caffè letterario del Bar 2000 di Campolongo di Cadore. Al secolo Mauro Chiavaccini, nato a Cecina (Livorno), Chiani ha alle spalle un'importante carriera pittorica, iniziata proprio a Roma all'inizio degli anni '60, dove ha svolto anche un intenso impegno politico.
David Pomarè, giovane e determinato
Cervelli che non fuggono...
Leggi il mio articolo sul Corriere delle Alpi |
David Pomarè Montin, 25 anni, originario di Costalissoio, geologo con laurea a Trieste ed a Padova, ha le idee chiare, a cominciare dalla scelta fondamentale di restare a vivere nella sua terra, creandosi un lavoro. Ha da poco aperto infatti uno studio di geologia, geotecnica e topografia in vicolo Venaghi 2, a santo Stefano di Cadore. «Ho sempre dato per scontato», racconta, «che, in un modo o nell’altro, non mi sarei mai allontanato dal Comelico, terra di cui sono innamorato. Certo, sono consapevole dei sacrifici che si devono fare a fronte di una scelta di questo tipo, ma anche quando mi sono temporaneamente trasferito a Trieste e a Padova, nei periodi dello studio universitario, ho continuato a coltivare le mie passioni qui ed a lavorare in Comelico».
Michele Florentino: l'Italia che piace al Principe di Monaco
Oste, cantiniere e... galantuomo
Leggi il mio articolo sul Corriere delle Alpi |
Oste, cantiniere, galantuomo. Così si definisce Michele Florentino, personaggio emblematico, emigrato di lusso a Monte Carlo, che ho incontrato quest'estate e subito apprezzato. «In Italia abbiamo a disposizione un’economia pulita, non inquinante, una risorsa naturale inesauribile: l’enogastronomia. E io mi chiedo sempre perché non la sfruttiamo». Michele Florentino guarda con disincanto al nostro paese dal suo osservatorio privilegiato nel principato di Monaco.
Novità per gli sciatori
A sciare con il treno, fino alle nuove piste all' Orto del Toro
Leggi il mio articolo sul Corriere delle Alpi |
Importanti novità annunciate per il prossimo inverno dalla Sextner Dolomiten e dal Dolomiti Supersky: due nuove piste in località Orto del Toro (2100 mt), sulle Dolomiti di Sesto, e un collegamento via treno con la nuova stazione di Versciaco.
Renzi e Kompatscher parlano di Europa
Regioni in Europa,
Europa delle Regioni
![]() |
Arno Kompatscher accoglie il Premier Matteo Renzi |
4-5 luglio 2014, Castel Presule TN |
Su invito del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, due intense giornate di incontri ad alto livello a Castel Presule, per un giro d'orizzonte sugli scenari dell'Europa, all'inizio del semestre a guida italiana.