per acquistare scrivi a
info@stefanovietina.it

15,00 euro
12,00 euro
10,00 euro
anche in eBook a €4,99



I libri che ho pubblicato





Seguitemi anche  su

dolomitichannel---------Arco News---

PostHeaderIcon News

Vai all'anteprima
degli articoli
pubblicati
2012 2013 2014 2015 2016

PostHeaderIcon "Storie di uomini e imprese" a Domegge di Cadore

A Domegge per parlare di "Storie di uomini e imprese"

Un'iniezione di ottimismo ogni tanto ci vuole!
Concordavano in molti su questa esclamazione di uno dei presenti martedì sera, 27 dicembre a Domegge di Cadore, dove ho presentato il mio libro "Storie di uomini e imprese" ospite del sindaco Lino Paolo Fedon, nella sala consiliare.
La percezione dello spopolamento della montagna è ormai diffusa e desta preoccupazione. Gli stessi abitanti contribuiscono spesso ad avvalorare questa tendenza, quando anziché mettere in luce gli aspetti positivi sottolineano quelli negativi.
"Già quando portiamo i bambini a scuola - ha osservato uno degli intervenuti - e sappiamo solo dire 'senti che freddo!' E' dalle piccole cose che dobbiamo partire perché i nostri figli si innamorino della montagna."
E proprio dalle piccole ma significative esperienze raccontate dagli ospiti ha preso il via il dibattito. Daniele David, lo spazzacamino di Domegge, Livio De Bernardo, il gestore dell'Eremo dei Romiti, Paolo De Lorenzo del rifugio Padova hanno raccontato come sono nate le loro attività, che vanno a comporre il variegato puzzle di realtà economiche, grandi e piccole, contenuto nel libro. Queste presentazioni (già tenute a Santo Stefano, a Borca, a Domegge e le prossime a Dosoledo il 30 dicembre, Auronzo il 2 gennaio 2012 e Cortina il 4 febbraio) sono stimolanti non solo per parlare del libro in sé, quanto per suscitare riflessioni su cosa si può fare per rilanciare l'economia locale, per dare un futuro alla montagna che non sia solo funzionale ai turisti, ma anche a chi vi risiede tutto l'anno.

Per essere sempre aggiornati su luoghi e date delle presentazioni del mio libro "Storie di uomini e imprese che fanno vivere la montagna", vai alla pagina su Facebook cliccando qui

"Storie di uomini e imprese": dodici mesi di storie
Share

 
Notice